Trust, vincoli di destinazione e strumenti di tutela del patrimonio

Spesso si tende a guardare con sospetto ogni forma di separazione patrimoniale: nell'immaginario comune i Trust sono associati a piani di elusione fiscale o a programmi di fittizio depauperamento di un soggetto.

La verità è che il diritto prevede e legittima le forme di tutela del patrimonio, sol si pensi ai fondi patrimoniali familiari, alle fondazioni o alle società a responsabilità limitata.

Come ogni lecito strumento di diritto, lo scopo in concreto perseguito può certamente essere illecito, ma si tratta sempre di eventi isolati: nella maggior parte dei casi, le motivazioni che spingono un privato o un imprenditore a creare un patrimonio separato e protetto sono assolutamente legittime.

Il Trust, in particolare, è uno strumento estremamente flessibile, ma non l'unico, per isolare una parte di patrimonio finalizzandolo a uno scopo: una pianificazione successoria, la gestione di asset produttivi o di un progetto benefico sono solo alcune delle molteplici sfaccettature della figura.

Esistono poi i vincoli di destinazione, utili ad esempio per tutelare il futuro di un figlio disabile proteggendo la sua casa di abitazione, anche quando i genitori non potranno più accudirlo.

Ancora, il fondo patrimoniale protegge dal rischio d'insolvenza la famiglia di un imprenditore, il quale può altresì costituire una società di capitali unipersonale per creare un ulteriore scudo di fronte ai creditori.

Infine, le gestioni separate delle SIM, i prodotti assicurativi e un ampio ventaglio di strumenti di natura finanziaria che possono fornire un ulteriore diversificazione delle strategie di tutela patrimoniale.

In questo panorama, la figura del notaio è un prezioso consulente e l'unico soggetto che può dare pubblica fede e piena efficacia a un oculato progetto di tutela personale, della famiglia o dell'impresa: una sicura protezione dai rischi che inevitabilmente ogni soggetto è chiamato ad affrontare durante la propria vita.

Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso di tutti i cookie in conformitá alla nostra cookie policy